2015 Food Farnese Frantoio Gentili Era il 1820, quando a Farnese, un piccolo paesino a pochi passi dal Lago di Bolsena, Giovan Battista Gentili, produsse la sua prima bottiglia d'olio usando macine alimentate da energia animale e diede vita ad un prodotto che, ancora oggi, rispecchia la storia e la cultura di quella terra. In quasi duecento anni di attività, il Frantoio Gentili si è evoluto e rinnovato in modo virtuoso, fino ad arrivare alla struttura contemporanea, gestita con successo da Romolo Gentili, erede del lavoro e del sapere di 4 generazioni di olivicoltori. Ma da dove nasce questo desiderio di innovazione? Nasce paradossalmente da una serie di difficoltà incontrate da Romolo nel settore della distribuzione nei primi anni 2000. Questi ostacoli, che avrebbero potuto minare la qualità del prodotto, spingono invece Romolo ad andare direttamente sul mercato internazionale con il proprio marchio. Nel 2009 decide quindi di affidarsi ad Artitaly, che crea per la sua azienda un'apposita piattaforma di e-commerce che gli consente di esplorare le opportunità del mercato digitale e di arrivare direttamente al consumatore, incrementando così le vendite dei suoi prodotti, sia a livello nazionale che internazionale. È proprio nello stesso periodo che il Sig. Gentili inizia ad integrare i processi tradizionali con la tecnologia di macchinari all'avanguardia, in perfetta armonia con la filosofia aziendale, che privilegia sempre e comunque la lavorazione artigianale rispetto a quella industriale: qualità invece che quantità. Oggi il marchio Frantoio Gentili deve la maggioranza degli introiti alla vendita del suo olio extravergine d'oliva in Russia, Germania, America ed Estremo Oriente. Nel 2016, per celebrare questi successi e valorizzare ancora di più i caratteri distintivi dell'olio Gentili, Artitaly appronta una nuova campagna di advertising completamente mirata ad evocare il forte collegamento tra il prodotto e la cultura della terra da cui nasce: l'Etruria.